18 Dicembre 2019
Non è tutto storytelling ciò che è visual – Daniele Orzati
L’ospite di questo episodio di Periscritto è Daniele Orzati che è esperto in narrazione strategica d’azienda e di marca
4 Dicembre 2019
Fare marketing significa costruire delle grandi marche piene di significati belli – Giuseppe Morici
L’ospite di questo episodio di Periscritto è Giuseppe Morici, manager di grande esperienza e sensibilità, oggi Chief Executive Officer di Bolton Food.
20 Novembre 2019
Risollevare il mondo celebrando la sua bellezza – Francesco Morace
L’ospite di questo episodio di Periscritto è Francesco Morace che è sociologo, saggista e presidente di Future Concept Lab che è un istituto di ricerca specializzato in marketing e tendenze di consumo.
9 Ottobre 2019
I luoghi oggi sono un dispositivo per il cambiamento – Paolo Venturi
L’ospite di questo episodio di Periscritto è Paolo Venturi che è Direttore di AICCON e The FundRaising School e docente di imprenditorialità sociale e innovazione sociale presso l’Università di Bologna.
24 Luglio 2019
Il paradosso come elemento strutturale della vita quotidiana anche delle imprese – Paolo Iacci
L'ospite di questo episodio è Paolo Iacci che è presidente di Eca Italia, consulente di direzione e docente di Gestione delle risorse umane all’Università Statale di Milano.
10 Luglio 2019
La democrazia è affetta da demopatia ed è malata perché è malato il demos – Luigi Di Gregorio
L’ospite di questo episodio di Periscritto è Luigi Di Gregorio che è docente di Comunicazione Pubblica, Politica e Sfera Digitale e di Web e Social Media per la Politica presso l’Università della Tuscia
19 Giugno 2019
La narrazione dell’invecchiamento da problema a opportunità – Nicola Palmarini
L'ospite di questo episodio è Nicola Palmarini che è AI Ethics Lead e Program Manager presso l’MIT-IBM e Aging & Longevity Lead in IBM Research con sede a Cambridge.
20 Marzo 2019
Diventare future makers e influenzare responsabilmente il nostro domani – Cristina Pozzi
L'ospite di questo episodio è Cristina Pozzi una future maker e l'autrice di un libro che s'intitola "Benvenuti nel 2050. Cambiamenti, criticità, curiosità" pubblicato da Egea.
20 Febbraio 2019
Curiosità, passione e cura per andare incontro a un futuro più umano – Francesco Morace
L'ospite di questo episodio è Francesco Morace che è sociologo, saggista e presidente di Future Concept Lab. In questa intervista abbiamo parlato del suo ultimo libro che s’intitola “Futuro + Umano. Quello che l’intelligenza artificiale non potrà mai darci” Egea Editore.
28 Novembre 2018
L’etica va vissuta come strategia d’impresa e non come attività residuale – Massimo Folador
L'ospite di questo episodio è Massimo Folador che è scrittore, socio e amministratore di Askesis e docente di Business Ethics presso la LIUC Business School.
26 Settembre 2018
Le narrazioni sono importanti perché rispondono alla nostra fame di realtà – Stefania Romenti
L'ospite di questo episodio è Stefania Romenti che è docente di Relazioni pubbliche e Misurazione della performance della comunicazione presso l'Università IULM di Milano e autrice del libro "Misurare il capitale comunicativo" pubblicato da Franco Angeli.
Amazon Alexa
"Alexa apri il podcast Periscrittoe inizia la riproduzione"
