Che cosa faccio
Il libro d'impresa
Il libro e l’impresa. Un accostamento curioso, forse un po’ azzardato. Che cosa possono avere in comune due entità tanto potenti quanto apparentemente distanti l’una dall’altra? Molto più di quanto si possa immaginare.
Il libro d'impresa
I libri sono opportunità. Opzioni di vite possibili che convivono dentro di noi fino a quando non decidono che è necessario venire al mondo. E allora non puoi far altro che tirarle fuori, darle un senso, rappresentarle attraverso la scrittura.E le imprese? Che cosa sono le imprese se non contenitori di esperienze, di saperi, di arte, di vite che si intrecciano nel fare, di valori e credenze. Tesori sepolti in giardini segreti, difficili da scovare perché velati dalle difficoltà quotidiane. Ogni impresa ha il suo tesoro ma il più delle volte non ne è consapevole. Di questi tesori nascosti bisogna prendersi cura, disvelarli e portarli alla luce. E come si fa? Attraverso il dialogo per far emergere dal profondo ciò che già appartiene all’impresa e il racconto che la fa vivere attraverso la sua storia.Il libro d’impresa rivela l’essenza dell’impresa, inaspettata e inconsapevole, e la mette per iscritto. La imprime sulla carta e la porta nel mondo. Prendersi cura delle storie delle imprese significa proprio questo. Coltivare l’inaspettato, far esplodere la meraviglia delle imprese italiane attraverso la conoscenza delle loro storie.Il libro d’impresa è un abito sartoriale cucito su misura dell’impresa. Per realizzarlo è necessaria una progettazione accurata in cui il dialogo, l’ascolto e l’osservazione hanno un ruolo fondamentale. La trama della storia svilupperà i contenuti più rilevanti, gli elementi intangibili che caratterizzano l’impresa e la sua unicità. È un lavoro artigianale, di esplorazione e adattamento continuo che culmina in un libro originale, di carta, autorevole e distintivo.È così che io mi prendo cura delle storie delle imprese. Le aiuto a farle venire al mondo e lo faccio attraverso la scrittura di un libro d’impresa oppure di monografie, autobiografie e bilanci narrativi. Mi prendo cura anche della storia, dei pensieri e delle conoscenze dei professionisti. Per loro scrivo manuali, saggi e presentazioni narrative.