Sandro Carniel

Gli oceani sono i più grandi regolatori della stabilità climatica del pianeta – Sandro Carniel

Sandro Carniel, è Primo Ricercatore presso l'Istituto di…

Roberto Mordacci

Essere ancora nuovamente moderni solo questo ci può salvare – Roberto Mordacci

Roberto Mordacci che è Preside della Facoltà di Filosofia…

Flavio Stroppini

Le storie nascono così prima sedimentano e poi ti esplodono davanti – Flavio Stroppini

Flavio Stroppini è un narratore del territorio e autore di…

Giovanni Amelino Camelia

L’umiltà è un’arma per arricchire il nostro sapere e scoprire domande nuove – Giovanni Amelino-Camelia

L'ospite di questo episodio è un fisico teorico. Il suo…

Massimo Birattari

Bisogna promuovere la lettura come un’attività ordinaria e quotidiana – Massimo Birattari

L'ospite di questo episodio è Massimo Birattari un…

Federico Capeci

Ogni generazione ha il marketing che si merita – Federico Capeci

Federico Capeci, che è l'ospite di questo episodio e…

Antonio Cerasa

Un expert brain ha sempre fame e non è mai soddisfatto dei traguardi raggiunti – Antonio Cerasa

Antonio Cerasa, psicologo e ricercatore del CNR, è l'autore…

Raffaele Tovazzi

Un libro per promuoversi deve nascere da un desiderio autentico di condivisione – Raffaele Tovazzi

Raffaele Tovazzi è un filosofo esecutivo. Per lui la…

Paolo Iabichino

Ascolto e tensioni culturali per storie vere radicate in un sentire alto – Paolo Iabichino

Paolo Iabichino è l'autore di "Scripta volant. Un nuovo…

Andrea Fontana

Le fake news tra universali cognitivi, blending e nuova consapevolezza individuale – Andrea Fontana

Andrea Fontana è presidente di Storyfactory, docente di…